PEC: as-ud@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-ud@cultura.gov.it   tel: (+39) 0432-546283

Archivio di Stato di Udine

sezione 4

L'epidemia del 1854 - 1855

Fu una delle epidemie che coinvolse l'intera nazione. A Udine il periodico l'Alchimista pubblicò da giugno ad ottobre i dati sull'andamento del contagio.

Elenco dei documenti riprodotti

  • Circolare della Regia Delegazione provinciale del Friuli sulle misure preventive da tenersi contro lo sviluppo del colera, 9 agosto 1854
    ASUd, archivio Regia Delegazione, b. 1.1 - diapositiva 1 - 2
     
  • Nuovo metodo di ravvisare il cholera morbus e relativo metodo di cura, [1854?]
    ASUd, archivio Regia Delegazione, b. 1.1 - diapositiva 2
     
  • Regolamento per le malattie epidemiche e contagiose
    Istruzioni per impedire la diffusione e per procurare l'estinzione delle malattie epidemiche e contagiose che si manifestassero nella specia uman

    ASUd, archivio Regia Delegazione, b. 1.1 - diapositiva 3 - 5
     
  • I.R. Delegazione provinciale del Friuli alla Congregazione municipale di Udine, 21 ottobre 1854. Primi provvedimenti da attuarsi in caso di comparsa del morbo
    (ASUd, archivio Comune di Udine, parte austriaca, b. 568 f. IV - diapositiva 6
     
  • L'alchimista, luglio - ottobre 1855 - diapositiva 7
    Biblioteca civica di Udine, V. Joppi


Ultimo aggiornamento: 04/06/2024