I luoghi per i colerosi: i lazzaretti militari
Elenco dei documenti riprodotti
- Richiesta di rimborso spese per lavori effettuati dalla famiglia Del Giudice nella loro casa fuori porta Grazzano già adibita ad ospedale per militari affetti da colera, 4 ottobre 1866
ASUd, archivio Comune di Udine, parte austro-italiana, b. 36 f. 12 - diapositiva 1
- Spese per le baracche di legno allestite nel 1866 lungo l'area della stazione ferroviaria per accogliere i prigionieri di guerra reduci dalle province austriache, 2 ottobre 1867
ASUd, archivio Comune di Udine, parte austro-italiana, b. 36 f. 11 - diapositiva 2
- Elenco degli effetti abbandonati nel 1866 dai militari nel lazzaretto della stazione nelle case Fattori e Del Giudice, 20 agosto 1868
ASUd, archivio Comune di Udine, parte austro-italiana, b. 36 f. 11 - diapositiva 2
- Copia della disposizione del Ministero della guerra sui rimborsi spese per casermaggio ai militari prigionieri ricoverati in contumacia negli ospitali nominati vecchio, s. Valentino grande e piccolo, Casa di ricovero, nei locali del castello, dei Seminari succursali ed arcivescovile, della ex Raffineria, di S. Chiara, dei Missionari, 9 giugno 1868
ASUd, archivio Comune di Udine, parte austro-italiana, b. 36 f. 11 - diapositiva 3




