PEC: as-ud@pec.cultura.gov.it  -  E-mail: as-ud@cultura.gov.it  -  Telefono: (+39) 0432-546283 

Archivio di Stato di Udine

Per saperne di più
  • Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, Archivio di Stato di Udine, a cura di Ivonne Pastore e Roberta Corbellini, in Guida generale degli Archivi di Stato italiani, vol. IV, S-Z, Roma 1994, 799-838
  • Archivi di famiglie e di persone. Materiali per una guida, Ministero per i beni culturali ed ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, Roma, 1991-2009., Friuli Venezia Giulia, vol. I, pp. 127-158.

Patrimonio

La documentazione conservata dall’Archivio di Stato di Udine permette di ripercorrere la storia delle istituzioni friulane dal Medioevo al XX secolo: istituzioni pubbliche e private, laiche e religiose, di rappresentanza politica, amministrativa e giudiziaria, organismi cittadini e rurali che testimoniano la realtà produttiva, la solidarietà, ma anche le vicende di famiglie aristocratiche e borghesi, di imprenditori e di cooperative.

Per permettere agli utenti di orientarsi nella ricerca sono a disposizione gli strumenti di corredo prodotti nel corso del tempo, dagli antichi repertori compilati a mano fino ai più recenti strumenti informatizzati.

Alla pagina “Documenti on-line” è disponibile l'elenco dei repertori storici e dei documenti digitalizzati

Alla pagina “Inventari on-line” sono disponibili gli inventari digitalizzati

 



Ultimo aggiornamento: 02/10/2025