PEC: as-ud@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-ud@cultura.gov.it   tel: (+39) 0432-546283

Archivio di Stato di Udine

sezione 5

L'epidemia del 1865 - 1867

Se nel 1836 il colera si era diffuso tramite le truppe che rientravano in Austria, nel 1866 il contagio passava attraverso i prigionieri italiani della Terza guerra d'indipendenza che rientravano in Italia.

Elenco dei documenti riprodotti

  • Consegna alla congregazione municipale da parte della ditta Stuffesi di 200 camicie, 21 agosto 1866
    ASUd, archivio Comune di Udine, parte austro-italiana, b. 36 f. 11) diapositiva 1
  • Liquidazione spese per fornitura di camicie e mutande ai prigionieri di guerra che subirono la contumacia nei lazzaretti istituiti nel 1866 alla stazione ferroviaria, 6 settembre 1870
    ASUd, archivio Comune di Udine, parte austro-italiana, b. 36 f. 12 diapositiva 1
  • Consegna alla congregazione municipale da parte della ditta Stuffesi di 200 camicie, 21 agosto 1866
    ASUd, archivio Comune di Udine, parte austro-italiana, b. 36 f. 11 - diapositiva 2
  • Liquidazione spese per fornitura di camicie e mutande ai prigionieri di guerra che subirono la contumacia nei lazzaretti istituiti nel 1866 alla stazione ferroviaria, 6 settembre 1870
    ASUd, archivio Comune di Udine, parte austro-italiana, b. 36 f. 12 - diapositiva 2
  • Contratto e Capitolato d'appalto per la fornitura viveri per i colerosi con sistema dietetico, 1867
    ASUd, archivio Comune di Udine, parte austriaca, b. 842 f. I - diapositiva 3 - 4


Ultimo aggiornamento: 04/06/2024