Elenco delle tesi di laurea discusse e consegnate tra il 2007 e il 2017 (anni accademici)
1964 - 1984 / 1985 - 1995 / 1996 - 2006 / 2018 - 2028 ⇔ torna alla pagina delle tesi di laurea
- 2007 - 2008
BURIOLA Martina, Una cronaca del Settecento: Memorie di me Carlo Caimo udinese. Tesi di laurea; relatore prof. Furio Bianco. Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere, curriculum storico moderno. Università degli Studi di Udine, anno accademico 2007-2008. (coll. TL/120)
- Caimo
DI MARCO Elena, Il mercato finanziario e immobiliare udinese durante la prima dominazione austriaca. Tesi di dottorato di ricerca. Corso di dottorato di ricerca in storia: culture e strutture delle aree di frontiera. Ciclo XIX. Università degli Studi di Udine, anno accademico 2007-2008. (coll. TL/116)
- Collegio dei notai di Udine
- Archivio notarile antico
- Della Porta
- Libri delle notifiche
LOT Valentina, L’epistolario e le carte private di Silvia Rabatta Colloredo (XVIII-XIX secolo). Tesi di laurea. Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere, indirizzo moderno. Università degli Studi di Udine, anno accademico 2007-2008. (coll. TL/118)
- Perusini
MIGLIORETTO Cristiana Lucia, L’archivio dell’Opera Nazionale di Assistenza per le Regioni di Confine: riordinamento e inventariazione, relatore prof. Roberto Navarrini. Facoltà di lettere e filosofia, laurea specialistica in archivistica e scienze del libro. Università degli studi di Udine, anno accademico 2007-2008. (coll. TL/119)
- Opera Nazionale di Assistenza per le Regioni di Confine (ONAIRC)
NARDI Fabio, Due nuovi membra disiecta di un legionario del XII secolo proveniente da Moggio, relatore prof.ssa Laura Pani. Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere, curriculum: italianistica. Università degli studi di Udine, anno accademico 2007-2008. (coll. TL/122)
- Frammenti di codici medievali
SGUAZZIN Maria, I Vanni degli Onesti: note sulla vita quotidiana di una famiglia nobile in Friuli fra medioevo e prima età moderna, relatore prof. Maurizio D’Arcano Grattoni. Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea specialistica in storia e civiltà europee. Università degli studi di Udine, anno accademico 2007-2008. (coll. TL/125)
- De Onestis
- 2008 - 2009
PICCIN Tiziana, Ordini religiosi e società a Udine in età moderna: il caso dei Barnabiti, relatore prof. Flavio Rurale. Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea specialistica in storia e civiltà europee. Università degli studi di Udine, anno accademico 2008-2009. (coll. TL/121)
- Corporazioni religiose soppresse
- Monasteri soppressi
- 2009 - 2010
BERLINI Alessandro, Catalogo dei libri della collezione Ciceri presso l’Archivio di Stato di Udine, relatore prof. Neil Harris. Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea specialistica in archivistica e scienze del libro. Università degli studi di Udine, anno accademico 2009-2010. (coll. TL/126)
- Raccolta Ciceri
DE NARDI Martina, I registri dello stato civile del Distretto di Udine : periodo del Regno d’Italia (1806-1815). Tirocinio in archivistica, Corso di laurea in Scienze storiche e filosofiche. Università degli studi di Udine, anno accademico 2009-2010. (coll. TL/96 bis)
- Stato civile napoleonico
NIGRIS, Michela, L’archivio dell’unità operativa cimiteriale del Comune di Udine : riordinamento e inventariazione della serie “tumuli” (1823-2006), relatore dott. Ugo Falcone. Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea specialistica in archivistica e scienze del libro. Università degli studi di Udine, anno accademico 2009-2010. (coll. TL/124)
- Corporazioni religiose soppresse
- Archivio Comunale di Udine, parte napoleonica
- Archivio Comunale di Udine, parte austriaca
- Archivio Comunale di Udine, parte austro-italiana
- Archivio Comunale di Udine, anagrafi
- Catasti
ZILLI Andrea, Tra libro di famiglia ed ego-documento: la "vacchetta" o "registro di memorie" di Eusebio Caimo (1610-1640), relatore Laura Casella. Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea specialistica in storia e civiltà europee. Università degli studi di Udine, anno accademico 2009-2010. (coll. TL/130)
- Caimo
ZORATTO Daniele, Istituzioni comunitarie e strutture feudali in un villaggio della pianura friulana: Sedegliano nel ‘700. Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea specialistica in storia e civiltà europee. Università degli studi di Udine, anno accademico 2009-2010. (coll. TL/127)
- Archivio notarile antico
- Corporazioni religiose soppresse
- Deputazione Provinciale di Udine
- Perusini
- Giurisdizioni feudali
- Manin
- 2010 - 2011
DE ZORZI Cristina, Le architetture della peste a Udine nei secoli XV e XVI, relatore Donata Battilotti. Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea specialistica in storia dell'arte e conservazione dei beni artistici e architettonici. - Università degli studi di Udine, anno accademico 2010-2011. (coll. TL/129)
- Archivio notarile antico
- Corporazioni religiose soppresse
- Archivio comunale di Udine, parte austro-italiana
- 2011 - 2012
BARBARO Lucia Maria, Archivio Notarile di Udine: riordinamento e inventariazione della serie “Indici dei contraenti” (sec. XIX) conservata presso l’Archivio di Stato di Udine, relatore prof. Ugo Falcone. Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in conservazione dei beni culturali. Università degli studi di Udine, anno accademico 2011-2012. (coll. TL/128)
- Archivio Notarile distrettuale
CAINERO Valentina, Il colle del castello di Udine: storia, progetti e una proposta per ridefinire il suo ruolo nella città. Tesi di laurea, relatori arch. Vittorio Foramitti, arch. Christina Conti. Corso di laurea magistrale in architettura, Dipartimento di ingegneria civile. Università degli studi di Udine, anno accademico 2011-2012. (coll. TL/134)
- UNPA. Comitato Provinciale Protezione Antiarea
- 2012 - 2013
DI REMIGIO Maruska, Legature notarili a Udine nei secoli XV-XVI: restauro di un protocollo. Tesi di diploma, relatore Dott. Cecilia Prosperi. Scuola regionale per la conservazione e il restauro dei beni culturali. Passariano (Udine), 2013. (coll. TL/131)
- Archivio notarile antico
MONTI CAVALIER Maura, L’opera di Pompeo Caimo tra politica e medicina: la "Politica particolare delle Republiche de gli huomini in loro medesimi". Tesi di laurea, relatore prof.ssa Laura Casella. Corso di laurea magistrale in Scienze storiche e filosofiche. Università degli studi di Udine, anno accademico 2012-2013. (coll. TL/133)
- Archivio Caimo
Nota: La tesi non è consultabile per disposizione dell’autore
- 2013 - 2014
SICURO Marco, “Reddere racionem”: relazioni economiche e sociali dei Frati Minori in Friuli (sec. XIII-XV). Tesi di laurea, relatore prof. Giacomo Todeschini. Corso di laurea magistrale in Studi Storici dal Medioevo all’età contemporanea. Università degli studi di Udine, anno accademico 2013-2014. (coll. TL/135)
- Monasteri soppressi
- 2015 - 2016
BALDASSI, Annalisa, Il quaderno d'imbreviature del notaio Giorgio Dell'Oste da Codroipo : 1370-1372 : studio ed edizione. Tesi di laurea, relatore prof.ssa Flavia Maria De Vitt. Corso di laurea in Conservazione dei beni culturali. Università degli Studi di Udine, anno accademico 2015-2016. (coll. TL/137)
- Archivio notarile, parte antica
- Catasti
MASTRANGELO Nicole, Daniele Florio e i suoi libri: modalità d’acquisto e reti di relazione (1770-1785 ca.). Tesi di laurea, relatrice Prof.ssa Angela Maria Nuovo. Corso di laurea in lettere. Università degli Studi di Udine, anno accademico 2015-2016. (coll. TL/136)
- Florio
- 2016 - 2017
DE LORENZO SMIT Fabio, La chiesa, l’oratorio e il convento dei Padri Filippini a Udine. Tesi di laurea, relatore Prof.ssa Donata Battilotti. Corso di laurea in Conservazione dei beni culturali. Università degli Studi di Udine, anno accademico 2016-2017. (coll. TL/139)
- Archivio notarile, parte antica
- Archivio comunale di Udine, parte austriaca
- Archivio comunale di Udine, parte austro-italiana
- Collegio dei notai
- Corporazioni religiose soppresse
FAVA Giovanni, Le pratiche musicali presso le chiese di Udine in epoca pre-napoleonica. [Tesi di laurea], relatore Prof. David Dougla Bryant. Corso di laurea magistrale interateneo in Musica e Arti performative. Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Venezia, anno accademico [2016-2017]. (coll. TL/138)
- Corporazioni religiose soppresse