Elenco delle tesi di laurea discusse e consegnate tra il 1985 e il 1996 (anni accademici)
1964 - 1984 / 1996 - 2006 / 2007 - 2017 / 2018 - 2028 ⇔ torna alla pagina iniziale delle tesi di laurea
- 1985 - 1886
BIASI Alessandra - MALISANI Gianna, L'età neoclassica a Udine: evoluzione del gusto nella decorazione degli interni e mutamenti dell'edilizia cittadina alla luce dell'attività della Deputazione d'ornato (1809/1866) nell'età napoleonica e austriaca. Corso di laurea in architettura. Istituto Universitario di architettura di Venezia, anno accademico 1985-86. (coll. TL/29)
- Archivio comunale di Udine, parte napoleonica
- Archivio comunale di Udine, parte austriaca
- Archivio comunale di Udine, parte austro-italiana
MAZZOLINI Orietta, L'archivio preunitario del Comune di Arta (1807-1866): ordinamento e inventario. Facoltà di lettere e filosofia. Università degli studi di Udine, anno accademico 1985-86. (coll. TL/19)
- Comune di Arta
- 1986 - 1987
BRAIDES Orsola, Archivio De Portis (1348-1893): ordinamento e inventario. Tesi di laurea in archivistica generale e storia degli archivi. Università degli studi di Udine, anno accademico 1986-87. (coll. TL/21)
- De Portis
BRUSTIA Manuela, Materiali della collezione Di Toppo nei Civici Musei di Udine: instrumentum metallico. Dipartimento di scienze dell'antichità. Università degli studi di Pavia, anno accademico 1986-87. (coll. TL/23)
- Florio
MANIACCO Barbara, Evoluzione del paesaggio forestale di un paese della Carnia: i boschi degli abitanti originari di Zovello dal XVIII al XX secolo: modificazioni dell'ambiente e del loro significato economico e sociale. Facoltà di agraria. Università degli studi di Firenze, anno accademico 1986-87. (coll. TL/22)
- Archivio notarile antico
- Catasti
- Gortani
- Perusini
- Florio
MICOLI Ermanno, Le confraternite laiche a Cividale del Friuli. Facoltà di Magistero. Università degli studi di Urbino, anno accademico 1986-87. (coll. TL/24)
- Corporazioni religiose soppresse
- 1987 - 1988
BANELLI Ezio, I nomi locali del Comune di Arta Terme (UD). Tesi di laurea in dialettologia italiana. Università degli studi di Firenze, anno accademico 1987-88. (coll. TL/26)
- Archivio notarile antico
DEL ROSSO Laura, L'archivio della Pia Opera del suffragio per le anime del purgatorio (ordinamento e inventario). Tesi di laurea in archivistica generale. Università degli studi di Udine, anno accademico 1987-88. (coll. TL/27-28)
- Corporazioni religiose soppresse
- 1989 - 1990
BONFA' Roberta, Le opzioni per il Reich nella Valcanale. Tesi di laurea in lingue e letterature straniere. Istituto universitario di lingue moderne. Facoltà di lingue e letterature straniere sede di Feltre, anno accademico 1989-90. (coll. TL/32)
- Prefettura di Udine
GOMBOSO Rossella, Congregazioni religiose soppresse: "A” (ordinamento e inventario). Tesi di laurea in archivistica generale e storia degli archivi. Università degli studi di Udine, anno accademico 1989-90. (coll. TL/33)
- Corporazioni religiose soppresse
MISTURELLI Federica, La vita e la morte in Carnia attraverso la pratica testamentaria del XVIII secolo. Tesi di laurea in storia delle tradizioni popolari. Università degli studi di Trieste, anno accademico 1989-90. (coll. TL/34)
- Archivio notarile antico
- Corporazioni religiose soppresse
- Gortani
- 1990 - 1991
BIANCO Vania, La confraternita di Santa Maria dell'Annunciata dei calzolai di Udine dal XVI al XVIII secolo. Tesi di laurea in storia economica. Università degli studi di Trieste, anno accademico 1990-91. (coll. TL/36)
- Confraternita dei calzolai
DE MARTIN PINTER Albina, Cartografia e cartografi friulani dal XVI al XVII secolo. Corso di laurea in conservazione dei beni culturali. Università degli studi di Udine, anno accademico 1990-91. (coll. TL/35)
- Manin
- 1991 - 1992
FORNASARIS Christian, Alfabetizzazione e gruppi socio-professionali nel Friuli in epoca napoleonica. Facoltà di economia e commercio. Università degli studi di Venezia, anno accademico 1991-92. (coll. TL/39)
- Stato civile napoleonico
VALENTINI Paola, Il Santuario della Beata Vergine delle Grazie a Udine, luogo di devozione e di meraviglia. Corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali. Università degli studi di Udine, anno accademico 1991-92. (coll. TL/37)
- Archivio notarile antico
- Corporazioni religiose soppresse
VIEL Anna, La Pia Opera del Suffragio per le anime del purgatorio di Udine (1667-1806).Facoltà di lettere e filosofia. Università degli studi di Trieste, anno accademico 1991-92. (coll. TL/38)
- Corporazioni religiose soppresse
VUARAN Teresa, "Nomine et titulo dotis": Analisi linguistica e socioculturale di una comunità in Friuli (sec. XVII-XVIII). Tesi di laurea in lettere e filosofia. Università degli studi di Udine, anno accademico 1991-92. (coll. TL/40)
- Archivio notarile antico
ZIANI Cristina, Sigilli delle confraternite di Udine. Tesi di laurea in Conservazione dei beni culturali. Università degli studi di Udine, anno accademico 1991-92. (coll. TL/42)
- Corporazioni religiose soppresse
- Caimo
- Del Torso
- Monte di Pietà
- Confraternita dei Calzolai
- 1992 - 1993
BUZZULINI Antonella, Dall'assistenza all'educazione infantile nel Friuli dell' 800. Tesi di laurea in storia della pedagogia. Università degli studi di Trieste, anno accademico 1992-93. (coll. TL/43)
- Archivio Comunale di Udine, parte napoleonica
- Archivio Comunale di Udine, parte austriaca
- Archivio Comunale di Udine, parte austro-italiana
ZOPPI Massimo, Le convalli del Natisone sotto il dominio veneziano. Facoltà di scienze politiche. Università degli studi di Padova, anno accademico 1992-93. (coll. TL/41)
- Archivio notarile antico
- Archivio Comunale di Udine, parte antica
- De Portis
- Giurisdizioni feudali
- Miscellanea di documenti storici
- 1993 - 1994
FRIZZARIN Angela, Bande musicali e autoeducazione popolare: uno studio sul territorio udinese. Tesi di laurea in metodologia dell'educazione musicale. Università degli studi di Bologna, anno accademico 1993-94. (coll. TL/46)
- Archivio Comunale di Udine, parte napoleonica
- Archivio Comunale di Udine, parte austriaca
- Archivio Comunale di Udine, parte austro-italiana
GEROMEL Fabrizio, Indagine demografica sul Dipartimento di Passariano. Tesi di laurea in demografia. Università degli studi di Udine, anno accademico 1993-94. (coll. TL/44)
- Archivio Comunale di Udine, parte napoleonica
- Archivio Comunale di Udine, parte austriaca
MARIN Mara Maria, Il sistema dell'abbigliamento a Gemona fra secondo settecento e primo ottocento attraverso gli atti notarili. Tesi di laurea in storia delle tradizioni popolari. Università degli studi di Trieste, anno accademico 1993-94. (coll. TL/47)
- Archivio notarile antico
- 1994 - 1995
GIARDINI Caterina, La villa Merlo-Dragoni di Lovaria da casa rustica a dimora patrizia. Corso di laurea in conservazione dei beni culturali. Indirizzo dei beni mobili e artistici. Università degli studi di Udine, anno accademico 1994-95. (coll. TL/53)
- Caimo
MATRONE Francesco, Udine: sviluppo demografico nel corso del secolo XIX. Tesi di laurea in demografia. Facoltà di economia. Università degli studi di Udine, anno accademico 1994-95. (coll. TL/57)
- Archivio comunale di Udine, parte antica
- Archivio comunale di Udine, parte napoleonica
- Archivio comunale di Udine, parte austriaca
- Archivio comunale di Udine, parte austro-italiana
ZAVAGNO Roberta, Donne di fronte ai giudici: i processi per furto celebrati dal Tribunale di Udine (1926-1933). Tesi di laurea in storia. Università degli studi di Venezia, anno accademico 1994-95. (coll. TL/48)
- Tribunale di Udine
- 1995 - 1996
CATTALINI Daniela, Il fondo del Subeconomato dei benefici vacanti di Spilimbergo: leggi, decreti e circolari per l’amministrazione beneficiaria.Tesi di diploma. Corso di diploma in Operatore dei beni culturali. Università degli studi di Udine, anno accademico 1995-96. (coll. TL/63)
- Subeconomato dei benefici vacanti di Spilimbergo
CRISTANTE Diana, Ermanno Stoiffi (1616-1693). [Tesi di Laurea]. Corso di laurea in conservazione dei beni culturali. Università degli studi di Udine, anno accademico 1995-96. (coll. TL/59)
- Corporazioni religiose soppresse
- Archivio comunale di Udine, parte austriaca
DAO Nicole, Il collegio notarile di Udine: l’archivio e lo statuto (sec.XV-XVIII). Tesi di laurea. Corso di laurea in conservazione dei beni culturali. Università degli studi di Udine, anno accademico 1995-96. (coll. TL/51)
- Collegio dei notai di Udine
DOKTORIC Vida, Il fondo del Subeconomato dei benefici vacanti di Spilimbergo presso l’Archivio di Stato di Udine: problemi e metodi di inventariazione e preparazione di un mezzo di corredo informatizzato per gli utenti. Tesi di diploma in Operatore dei beni culturali. Università degli studi di Udine, anno accademico 1995-96. (coll. TL/62)
- Subeconomato dei benefici vacanti di Spilimbergo
GAIATTO Tamara, Le esposizioni artistico-industriali a Udine nella seconda metà dell’ottocento. Tesi di laurea. Facoltà di lettere e filosofia. Università degli studi di Udine, anno accademico 1995-96. (coll. TL/55)
- Archivio Comunale di Udine, parte austriaca
- Archivio Comunale di Udine, parte austro-italiana
FURLANETTO Manola, Il convento agostiniano di Santa Lucia dalla fondazione (1381) alla metà del XV secolo. Tesi di laurea in storia medievale. Università degli studi di Padova, anno accademico 1995-96. (coll. TL/52)
- Miscellanea di documenti storici
- Archivio notarile antico
MAKUC Erica, I proclami delle Deputazioni Unite nell’Archivio di Stato di Udine (1798-1805): fonti per la storia.Tesi di diploma. Corso di Operatore dei beni culturali. Università degli studi di Udine, anno accademico 1995-96. (coll. TL/49)
- Archivio Comunale di Udine, parte napoleonica
- Archivio Comunale di Udine, parte antica
PRINCI Lidia, Il problema della pellagra in Italia dalla fine del XVIII secolo all’inizio del XX secolo. Tesi di laurea in storia sociale contemporanea. Università degli studi di Trieste, anno accademico 1995-96. (coll. TL/58)
- Deputazione Provinciale di Udine
RONGA Manuela, Successi commerciali e realizzazioni fondiarie: le proprietà della famiglia Caiselli nel corso del XVII secolo. Tesi di laurea in conservazione dei beni culturali. Università degli studi di Udine, anno accademico 1995-96. (coll. TL/50)
- Caiselli
SALVINO Stefania, La microtoponomastica del Comune di S. Leonardo (UD).Tesi di laurea in lingue e letterature straniere moderne Università degli studi di Firenze, anno accademico 1995 - 1996. (coll. TL/56)
- Catasti
TESAN Cristina, La gastaldia di Cividale: le competenze e la documentazione. Corso di laurea in conservazione dei beni culturali. Università degli studi di Udine, anno accademico 1995-96. (coll. TL/61)
- Mantica
- De Portis
TONIZZO Angelo, Il Friuli nel periodo fascista (1929 - 1935). Tesi di laurea Facoltà di lettere e filosofia, corso di laurea in storia. Università degli studi di Venezia, anno accademico 1995-96. (coll. TL/54)
- Prefettura di Udine