PEC: as-ud@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-ud@cultura.gov.it   tel: (+39) 0432-546283

Archivio di Stato di Udine


Tesi di laurea anni 1964 - 1984

Elenco delle tesi di laurea discusse e consegnate tra il 1964 e il 1985 (anni accademici)

 

1985 - 1995  /  1996 - 2006  /  2007 - 20172018 - 2028torna alla pagina iniziale delle tesi di laurea

 

  • 1964

FEDRIGONI Antonio, L'industria veneta della carta dalla II dominazione austriaca all'Unità. Ca' Foscari. Venezia, 1964. (coll. TL/4)
- Archivio notarile antico
- Manin
- Imperial Regia Delegazione Provinciale del Friuli

  • 1972 - 1973

PIEDIMONTE Angela Maria, I Savorgnan di Udine nel secolo XIV: introduzione storica e documenti. Tesi di laurea in lettere. Università degli studi di Trieste, anno accademico 1972-73. (coll. TL/1)
- Savorgnan

TERENZANI Manuela, Domenico da Tolmezzo pittore e intagliatore. Tesi di laurea in storia dell'arte medievale e moderna. Università degli studi di Trieste, anno accademico 1972-73. (coll. TL/20)
- Archivio notarile antico

  • 1973 - 1974

DE VITT Flavia M., Il potere della famiglia Della Torre in Lombardia e nel Patriarcato di Aquileia (metà sec. XIII-metà sec. XIV): introduzione storica e documenti. Tesi di laurea in lettere moderne. Università degli studi di Trieste, anno accademico 1973-74. (coll. TL/2)
- Della Torre

DI GIANANTONIO Gian Mario, Le virtù di Brunetto Latini: un manoscritto udinese del Tresor. Tesi di laurea in Filologia romanza. Università degli studi di Trieste, anno accademico 1973-74. (coll. TL/3)
-  Frammenti di codici medievali

  • 1976 - 1977

D'ORLANDO Giovanna, La soppressione delle confraternite nell'arcidiocesi di Udine al tempo di Napoleone. Facoltà di Magistero. Università degli studi di Padova, anno accademico 1976-77. (coll. TL/30)
- Corporazioni religiose soppresse

  • 1977 - 1978

ZACCHIGNA Michele, Il rotolo della famiglia Savorgnano del 1396: contributo alla storia delle campagne medioevali friulane. Tesi di laurea in storia medievale. Università degli studi di Trieste, anno accademico 1977-78. (coll. TL/7)
- Savorgnan

  • 1978 - 1979

LIBERALE Paola, Topografia urbana, società, economia nella Udine del primo Trecento (da un registro notarile del 1333-1334). Università degli studi di Padova, anno accademico 1978-79. (coll. TL/6)
- Archivio notarile antico

MORANDINI Marina, Terra e famiglia a Fagagna nei primi decenni del Novecento. Tesi di laurea in antropologia. Relatrice prof.ssa Vanessa Maher. Facoltà di lettere e filosofia. Università degli studi di Trieste, anno accademico 1978-79. (coll. TL/132)
- Catasti

VUANO Patrizia, Il registro di imbreviature del notaio Pitta di Udine (1305). Tesi di laurea in storia medievale. Università degli studi di Trieste, anno accademico 1978-79. (coll. TL/5)
- Archivio notarile antico

  • 1980 - 1981

DESCHMANN Sandi, I registri censuari della famiglia De Portis (II metà XV secolo). Tesi di laurea in storia medioevale. Università degli studi di Trieste, anno accademico 1980-81. (coll. TL/9)
- De Portis

  • 1981 - 1982

CASELLA Laura, Aristocrazia e governo locale in Friuli nell'età moderna: i Savorgnan patrizi di Venezia feudatari della Patria e nobili udinesi. Facoltà di sociologia. Università degli studi di Trento, anno accademico 1981-82. (coll. TL/15)
- Savorgnan

  • 1983 - 1984

NESI Giuliana, Restauro di un registro di affitti della famiglia Colloredo-Mels datato 1550, Archivio di Stato di Udine, busta 9/76: problemi di deacidificazione. Laurea in conservazione dei beni culturali. Università degli studi di Udine, anno accademico 1983-84. (coll. TL/11)
- Colloredo-Mels

VOLPATO Maria, Restauro di un registro di sentenze criminali della Contea di Belgrado datato 1557-1562, Archivio di Stato di Udine scheda 236: problemi di sbiancamento. Laurea in conservazione dei beni culturali. Università degli studi di Udine, anno accademico 1983-84. (coll. TL/12)
- Giurisdizioni feudali (Contea di Belgrado)

  • 1984 - 1985

TAMOS Antonella, Il cartolare di Giovanni (?) notaio in Colloredo (1341-1343). Tesi di laurea in conservazione dei beni culturali. Università degli studi di Udine, anno accademico 1984-85. (coll. TL/16-17)
- Archivio notarile antico

FRANCFORT Didier, Associations et pratiques sociables a Udine, métropole Frioulane (1850-1870). Thèse de doctorat. Universitè de Paris, 1985. (coll. TL/18)
- Archivio comunale di Udine, parte napoleonica
- Archivio comunale di Udine, parte austriaca
- Archivio comunale di Udine, parte austro-italiana
- Corporazioni religiose soppresse
- Florio

torna su



Ultimo aggiornamento: 04/06/2024