Storie di madri e orfani friulani della Grande Guerra
Il prezioso lavoro di Gaetano Vinciguerra sugli orfani di guerra friulani offre all’Archivio di Stato di Udine l’occasione di presentare un nuovo Quaderno di in prin dopo dieci anni dall’ultima uscita.
La struttura omogenea del contributo rende questo nuovo numero una vera e propria monografia, differenziandosi dai precedenti Quaderni che presentavano invece una natura “da rivista”, con interventi di differenti studiosi.
Sommario
- Oliviero Farneti, Introduzione - (file pdf - MB 0,18)
- Gaetano Vinciguerra, I pupilli della Patria. Storie di madri e orfani friulani della Grande Guerra - (file pdf - MB 0,64)
Contributi e materiale:
- Pubblicazioni
- Statuto del Patronato Friulano per gli orfani di guerra, Udine, tipografia Del Bianco, 1920 (file pdf - MB 1,10)
ASUd, Archivio della Deputazione Provinciale, b. 1414 - Istituto friulano pro orfani di guerra - Rubignacco (Cividale del Friuli) - Statuto organico, Udine, Tipografia A.P. Cantoni, 1921 (file pdf - MB 1,10)
ASUd, archivio Tribunale di Udine. Cancelleria civile. Tutele orfani di guerra, b. I/1
- Statuto del Patronato Friulano per gli orfani di guerra, Udine, tipografia Del Bianco, 1920 (file pdf - MB 1,10)
- Documento video:
- Contributo video: "Orfani a Rubignacco. Una visita all'Orfanotrofio Friulano" video su youtube (non in elenco) - durata minuti 2.24 - dimensione file,165 MB